CONGREGAZIONE OPERAIO DEL DUEMILA

Ferrovie dello Stato assume 20.000 persone entro il 2029: ecco tutte le opportunità di lavoro e come candidarsi


Un treno di opportunità è in arrivo per chi cerca un impiego stabile e qualificato: Ferrovie dello Stato Italiane (FS) ha annunciato un piano di assunzioni straordinario che porterà all’ingresso di 20.000 nuove risorse entro il 2029. Un progetto ambizioso, parte del nuovo Piano Strategico quinquennale, che porterà il Gruppo a raggiungere quota 105.000 dipendenti.

Si tratta di una notizia che offre una grande speranza per chi desidera costruire una carriera in un settore solido, innovativo e strategico per il futuro dell’Italia. Le selezioni riguarderanno operai, impiegati, macchinisti, capitreno, operatori, ingegneri, tecnici e professionisti del digitale, con opportunità distribuite in tutta la Penisola.

Ferrovie dello Stato: una realtà solida al servizio del Paese

Fondate nel 1905, oggi FS Italiane rappresenta una delle più grandi realtà industriali d’Italia e uno dei principali player europei nei trasporti e nelle infrastrutture ferroviarie. Il gruppo comprende diverse società:

  • Trenitalia: trasporto passeggeri;

  • RFI – Rete Ferroviaria Italiana: gestione dell’infrastruttura ferroviaria;

  • Italferr: progettazione di opere infrastrutturali;

  • Mercitalia: trasporto merci;

  • altre aziende attive in logistica, edilizia ferroviaria, mobilità urbana e servizi digitali.

Presente in oltre 17 Paesi e con 85.000 dipendenti già in organico, FS è sinonimo di lavoro serio, stabilità e prospettive di crescita.

I profili richiesti

Le nuove assunzioni copriranno diverse aree professionali, così da rispondere alle esigenze di un gruppo in forte crescita e trasformazione.

Ruoli tecnici e operativi

  • Macchinisti e Capitreno;

  • Operatori di manutenzione su infrastrutture e rotabili;

  • Assistenti e tecnici di cantiere;

  • Operai specializzati in vari settori.

Profili laureati e specializzati

  • Ingegneri (meccanici, civili, elettrici, informatici, dei trasporti);

  • Architetti e progettisti di opere infrastrutturali;

  • Data analyst e IT specialist;

  • Esperti di sicurezza e ambiente.

Ambiti corporate

  • Risorse umane;

  • Marketing e comunicazione;

  • Contabilità, amministrazione e finanza;

  • Legal e compliance.

Insomma, ci sono opportunità per tutti: dai diplomati ai laureati, dai giovani agli esperti con anni di esperienza.

Come candidarsi

Chi è interessato può inviare la propria candidatura attraverso il portale ufficiale “Lavora con noi” di Ferrovie dello Statohttps://www.fsitaliane.it

Sul sito è possibile:

  • consultare le posizioni aperte;

  • inviare la candidatura spontanea;

  • partecipare a selezioni per tirocini e programmi di inserimento per neolaureati;

  • accedere ai bandi pubblici di selezione.

Percorsi dedicati ai giovani

Un punto di forza del Gruppo FS è l’attenzione verso i giovani e la formazione. Le iniziative comprendono:

  • Stage curriculari ed extracurricolari;

  • Graduate Program e percorsi di Talent Acquisition;

  • accordi con scuole tecniche, ITS e università;

  • programmi di formazione in collaborazione con i Politecnici.

Un vero e proprio investimento sulle nuove generazioni, per costruire le competenze necessarie a guidare la mobilità del futuro.

Perché scegliere FS

Entrare a far parte del Gruppo Ferrovie dello Stato significa:

  • avere stabilità e sicurezza in una delle aziende più solide d’Italia;

  • crescere professionalmente in un contesto che guarda al futuro;

  • lavorare su progetti strategici per il Paese, come la mobilità integrata, il trasporto green e la digitalizzazione dei servizi;

  • contribuire al cambiamento di un settore chiave per lo sviluppo sostenibile.

Un’occasione da non perdere

Il piano di assunzioni di Ferrovie dello Stato rappresenta una delle più grandi opportunità di lavoro degli ultimi anni. In un momento storico in cui molte famiglie faticano a trovare stabilità e sicurezza economica, FS offre un progetto solido, con prospettive di crescita e percorsi di formazione mirati.

Se cerchi un lavoro che unisca tradizione e innovazione, stabilità e futuro, questo è il momento di salire a bordo: il treno del lavoro è in partenza. Vai sul sito ufficiale FS e invia subito la tua candidatura.

Nuova Vecchia

ads

ads