Ah, il cuneo fiscale! Quella meravigliosa invenzione che ti fa credere di guadagnare una cifra dignitosa, per poi farti scoprire che il tuo conto in banca ride istericamente ogni fine mese. Un vero capolavoro di ingegneria economica: il datore di lavoro paga, tu lavori, lo Stato incassa. Geniale, no?
Quanto guadagni? Spoiler: meno di quanto pensi
Hai mai provato la gioia di guardare la tua busta paga? All’inizio sembra tutto fantastico: stipendio lordo di 2.500 euro! Ti senti ricco, pensi già alla macchina nuova, alla vacanza alle Maldive… E poi? Poi scendi con lo sguardo e inizi a vedere numeri che scompaiono come un mago che fa sparire il coniglio nel cappello.
Dopo IRPEF, INPS, addizionali regionali, comunali, contributi vari e tasse di cui nessuno conosce il nome, ti ritrovi con 1.600 euro netti. Ma attenzione: il tuo datore di lavoro, per pagarti quei 1.600 euro, ha speso più di 3.000! Sì, perché il cuneo fiscale è quella magia che fa sì che il costo del lavoro sia enorme, mentre tu ti senti in povertà lo stesso.
Dove finiscono tutti quei soldi? Boh!
Si dice che vadano a finanziare la sanità, le infrastrutture, le pensioni, l’istruzione… peccato che poi la sanità sia al collasso, le strade abbiano più buchi di una groviera e le pensioni sembrino un miraggio lontano, tipo l’isola che non c’è. Certo, qualcosa viene speso anche bene, ma il dubbio resta: perché il lavoratore continua a vivere con stipendi da fame mentre lo Stato incassa come se fossimo tutti milionari?
“Abbasseremo il cuneo fiscale!” (cit. ogni politico di sempre)
Ah, la riduzione del cuneo fiscale! Un classico. Ogni governo promette di abbassarlo, poi al massimo toglie qualche spicciolo qua e là e spera che nessuno se ne accorga. “Abbiamo tagliato il cuneo fiscale di 100 euro al mese!” gridano con orgoglio. Bene, con quei 100 euro in più magari puoi concederti una cena in pizzeria… con l’acqua del rubinetto.
Conclusione: il cuneo fiscale è il vero vincitore
Alla fine, la verità è una sola: il cuneo fiscale è come un amico che ti chiede sempre soldi e non te li restituisce mai. Tu lavori, paghi, tiri avanti. Lui cresce, si ingrassa e nessuno riesce a metterlo a dieta.
Ma hey, almeno hai la soddisfazione di dire: “Guadagno 2.500 euro al mese!” … prima di renderti conto che ne vedi solo la metà.
